Dopo il tiraggio, le bottiglie sono accatastate nella cantina a temperatura controllata, custodite per il tempo della rifermentazione e della successiva maturazione sui lieviti, da 24 fino a 60 mesi. Quando le bottiglie hanno raggiunto la perfetta maturazione, il remuage e la sboccatura completano il lungo lavoro di preparazione. L’eleganza del Pinot nero affinata con il Metodo Classico rende ogni bottiglia una proposta d’eccellenza secondo selezione e attesa del miglior risultato. Nasce così, dopo anni di preparazione, un Metodo Classico sinonimo di eleganza, classe e stile.